Banca dati sulla pittura murale antica
-
la base iconografica « décors antiques » di Alix Barbet è disponibile qui.
​
-
la base iconografica PompeiiinPictures è disponible qui.
​
-
la base iconografique « Tirésias », dell’Università di Losanna, è disponibile qui.
​
-
la base « Décor in situ, Carte des découvertes de peintures murales et stucs » dedicata all'inentario degli intonaci dipinti e degli stucchi in Francia e montata da Claude Vibert-Guigue. Richiesta di consultazione da inviare direttamente all'AOROC UMR8546 CNRS/ENS.
​
-
la base « Fabulus, stucs et peinture murale du monde gréco-romain » riunisce gli intonaci dipinti e gli stucchi del mondo romano dal IV sec. a.C. al VII sec. d.C., ed è montata da Hélène Eristov e Nicole Blanc. Richiesta di constultazione da inviare direttamente all'AOROC UMR8546 CNRS/ENS.